🍷 Elio Sandri: Barolo d’eccellenza e tradizione viva a Monforte d’Alba
Il Domaine Elio Sandri si trova a Perno, frazione di Monforte d’Alba, nel cuore delle Langhe. Elio ha ereditato la storica Cascina Disa (fondata nel 1965) e coltiva 8 ettari di vigneti su marne blu, con esposizioni da sud-est a sud-ovest. Produce Barolo, Barbera, Dolcetto e Nebbiolo in stile ultra-tradizionale: lunghe macerazioni in vasche di cemento, fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, affinamenti lunghissimi (fino a 60 mesi per la Riserva) in grandi botti di rovere. Nessuna chiarifica, nessuna filtrazione. I suoi vini sono profondi, eleganti e longevi.
🌿 Filosofia
Agricoltura biologica non certificata, lavoro manuale, rese basse.
Vinificazione naturale, senza additivi, affinamenti lunghi.
Rispetto assoluto per il terroir e per il tempo.
🍇 Vitigni e stile
Nebbiolo, Barbera, Dolcetto.
Barolo tradizionale: potente, fine, da lungo invecchiamento.
Questo rosso del 2022 porta la firma autentica di Elio Sandri, vignaiolo delle Langhe che lavora con passione e rispetto per la tradizione. Al calice rivela un colore intenso e profumi freschi di frutti rossi maturi, con note delicate che invitano subito al sorso. In bocca è armonioso, elegante e piacevolmente secco, perfetto per accompagnare piatti della cucina piemontese o una semplice cena tra amici. La sua beva sincera conquista per equilibrio e carattere genuino. Per apprezzarlo al meglio, servilo a una temperatura ideale di 16-18°C. Un vino che racconta la vera anima delle colline piemontesi.
Questo bianco del 2021 nasce dalla mano attenta di Elio Sandri, vignaiolo piemontese noto per il suo stile autentico e senza compromessi. Al naso rivela note eleganti di frutta matura e fiori bianchi, accompagnate da sfumature minerali che invitano al sorso. In bocca è fresco, armonioso e sorprendentemente persistente, perfetto per chi cerca un vino sincero e ricco di personalità. Ideale da abbinare a piatti di pesce, formaggi freschi o antipasti leggeri, dà il meglio di sé servito a una temperatura di 10-12°C, esaltando così tutta la sua vivacità e finezza.
Dal cuore delle Langhe nasce un rosso elegante firmato da Elio Sandri, vignaiolo autentico che lavora con rispetto per la tradizione e la natura. L’annata 2022 regala un vino ricco di freschezza e intensità aromatica, con note di frutti rossi maturi, spezie delicate e una piacevole armonia al palato. La struttura è avvolgente ma mai pesante, perfetta per accompagnare piatti della cucina piemontese o carni alla griglia. Servilo a una temperatura ideale di 16-18°C per apprezzarne tutta la finezza e lasciati conquistare da un sorso che racconta il territorio in ogni dettaglio.
Questo rosso piemontese del 2022 porta la firma autentica di Elio Sandri, produttore che lavora con rispetto per la tradizione e grande sensibilità verso il territorio delle Langhe. Nel calice rivela profumi eleganti di frutti rossi maturi, note floreali e leggere sfumature speziate, con un sorso armonioso e vellutato che conquista subito. È il compagno perfetto per piatti di carne, formaggi stagionati o semplicemente per un momento di piacere condiviso. Per esaltarne al meglio l’eleganza e la freschezza, ti consiglio di servirlo a una temperatura ideale di 16-18°C.
Nel cuore delle Langhe, la cantina di Elio Sandri porta avanti una tradizione autentica fatta di rispetto per la terra e tempi lenti. Questo rosso del 2020 sprigiona profumi intensi di frutta matura, spezie fini e note floreali che si fondono in un sorso elegante e profondo. Al palato è armonioso, con tannini setosi e una lunga persistenza che invita a un altro calice. È il compagno ideale per piatti ricchi della cucina piemontese, ma sorprende anche con formaggi stagionati. Per apprezzarne al meglio la complessità, servilo a una temperatura di 18°C.
Nel cuore delle Langhe, Elio Sandri firma un capolavoro che racchiude l’anima autentica del Nebbiolo. L’annata 2018 si distingue per eleganza e profondità, con profumi intensi di frutti rossi maturi, spezie fini e note balsamiche che si fondono in un sorso armonioso e persistente. La trama tannica è raffinata, perfetta per accompagnare piatti ricchi della tradizione piemontese o momenti speciali da condividere. Questo rosso nasce da vigneti storici e da una filosofia produttiva che privilegia il rispetto della natura e del tempo. Servilo a 18°C per esaltarne tutta la complessità e lasciarti conquistare.
Nel cuore delle Langhe, la cantina di Elio Sandri porta avanti una tradizione autentica, fatta di passione e rispetto per la natura. L’annata 2018 regala un rosso elegante e profondo, con profumi di frutti maturi, spezie fini e una trama tannica vellutata. È un vino che racconta il territorio con sincerità, perfetto per chi cerca emozioni vere nel bicchiere. Ideale da abbinare a piatti ricchi e saporiti della cucina piemontese, esprime al meglio il suo carattere servito a una temperatura di 18°C. Un’esperienza intensa che conquista sorso dopo sorso.
97,20 € IVA inclusa
I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.