Elio Sandri is a distinguished winery located in the renowned Barolo region of Piedmont, Italy. Nestled in the picturesque hills of Monforte d'Alba, this family-run estate epitomizes traditional winemaking practices with a commitment to quality and authenticity. The vineyard spans approximately 7 hectares, dedicated primarily to cultivating Nebbiolo grapes, the cornerstone of Barolo wines.
Founded by the Sandri family, the estate benefits from a rich heritage and profound understanding of terroir. The winery is particularly noted for its meticulous approach to viticulture and enology. Elio Sandri emphasizes minimal intervention in both vineyard and cellar, allowing the unique characteristics of the land to be fully expressed in their wines. Their production process involves organic farming methods and natural fermentation techniques, avoiding chemical additives and modern technological shortcuts.
The wines produced by Elio Sandri are celebrated for their elegance, complexity, and aging potential. They offer a refined expression of Barolo, marked by nuanced aromas, balanced tannins, and a harmonious structure. Each vintage reflects the distinctive microclimate and soil composition of the region, showcasing the mastery of traditional Italian winemaking.
In addition to Barolo, Elio Sandri produces other varietals such as Dolcetto and Barbera, each crafted with the same dedication to excellence. The winery's limited production ensures that every bottle embodies the family's passion for authenticity and respect for nature.
Questo rosso del 2022 porta la firma autentica di Elio Sandri, vignaiolo delle Langhe che lavora con passione e rispetto per la tradizione. Al calice rivela un colore intenso e profumi freschi di frutti rossi maturi, con note delicate che invitano subito al sorso. In bocca è armonioso, elegante e piacevolmente secco, perfetto per accompagnare piatti della cucina piemontese o una semplice cena tra amici. La sua beva sincera conquista per equilibrio e carattere genuino. Per apprezzarlo al meglio, servilo a una temperatura ideale di 16-18°C. Un vino che racconta la vera anima delle colline piemontesi.
Questo bianco del 2021 nasce dalla mano attenta di Elio Sandri, vignaiolo piemontese noto per il suo stile autentico e senza compromessi. Al naso rivela note eleganti di frutta matura e fiori bianchi, accompagnate da sfumature minerali che invitano al sorso. In bocca è fresco, armonioso e sorprendentemente persistente, perfetto per chi cerca un vino sincero e ricco di personalità. Ideale da abbinare a piatti di pesce, formaggi freschi o antipasti leggeri, dà il meglio di sé servito a una temperatura di 10-12°C, esaltando così tutta la sua vivacità e finezza.
Dal cuore delle Langhe nasce un rosso elegante firmato da Elio Sandri, vignaiolo autentico che lavora con rispetto per la tradizione e la natura. L’annata 2022 regala un vino ricco di freschezza e intensità aromatica, con note di frutti rossi maturi, spezie delicate e una piacevole armonia al palato. La struttura è avvolgente ma mai pesante, perfetta per accompagnare piatti della cucina piemontese o carni alla griglia. Servilo a una temperatura ideale di 16-18°C per apprezzarne tutta la finezza e lasciati conquistare da un sorso che racconta il territorio in ogni dettaglio.
Questo rosso piemontese del 2022 porta la firma autentica di Elio Sandri, produttore che lavora con rispetto per la tradizione e grande sensibilità verso il territorio delle Langhe. Nel calice rivela profumi eleganti di frutti rossi maturi, note floreali e leggere sfumature speziate, con un sorso armonioso e vellutato che conquista subito. È il compagno perfetto per piatti di carne, formaggi stagionati o semplicemente per un momento di piacere condiviso. Per esaltarne al meglio l’eleganza e la freschezza, ti consiglio di servirlo a una temperatura ideale di 16-18°C.
Nel cuore delle Langhe, la cantina di Elio Sandri porta avanti una tradizione autentica fatta di rispetto per la terra e tempi lenti. Questo rosso del 2020 sprigiona profumi intensi di frutta matura, spezie fini e note floreali che si fondono in un sorso elegante e profondo. Al palato è armonioso, con tannini setosi e una lunga persistenza che invita a un altro calice. È il compagno ideale per piatti ricchi della cucina piemontese, ma sorprende anche con formaggi stagionati. Per apprezzarne al meglio la complessità, servilo a una temperatura di 18°C.
Nel cuore delle Langhe, Elio Sandri firma un capolavoro che racchiude l’anima autentica del Nebbiolo. L’annata 2018 si distingue per eleganza e profondità, con profumi intensi di frutti rossi maturi, spezie fini e note balsamiche che si fondono in un sorso armonioso e persistente. La trama tannica è raffinata, perfetta per accompagnare piatti ricchi della tradizione piemontese o momenti speciali da condividere. Questo rosso nasce da vigneti storici e da una filosofia produttiva che privilegia il rispetto della natura e del tempo. Servilo a 18°C per esaltarne tutta la complessità e lasciarti conquistare.
Nel cuore delle Langhe, la cantina di Elio Sandri porta avanti una tradizione autentica, fatta di passione e rispetto per la natura. L’annata 2018 regala un rosso elegante e profondo, con profumi di frutti maturi, spezie fini e una trama tannica vellutata. È un vino che racconta il territorio con sincerità, perfetto per chi cerca emozioni vere nel bicchiere. Ideale da abbinare a piatti ricchi e saporiti della cucina piemontese, esprime al meglio il suo carattere servito a una temperatura di 18°C. Un’esperienza intensa che conquista sorso dopo sorso.
97,20 € IVA inclusa
I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.