🍷 Jérémy Recchione: Micro-domaine borgognone tra precisione e libertà
Situato a Gevrey-Chambertin, Jérémy Recchione è un giovane vignaiolo appassionato che ha fondato il suo micro-domaine nel 2013 dopo aver lavorato al Domaine Pierre Naigeon e aver esplorato il mondo del vino in Australia. Ha iniziato vinificando uve acquistate da amici produttori, e nel 2019 ha acquistato una parcella di Aligoté a Messanges (Hautes-Côtes-de-Nuits), coltivata interamente con trazione animale. La sua filosofia si basa sul rispetto della natura: agricoltura biologica, vinificazione naturale con lieviti indigeni, uso minimo o nullo di solfiti, affinamenti in botti vecchie o vasche in ceramica. I suoi vini sono fini, vibranti, in piccole quantità, e riflettono con sincerità i terroir della Borgogna.
🌿 Filosofia
Artigianalità pura, rispetto della natura, vinificazione senza additivi.
Micro-cuvée parcellari, approccio intuitivo.
Affinamenti delicati, espressione del frutto e del territorio.
🍇 Vitigni e stile
Pinot Nero, Chardonnay, Aligoté, Gamay, Viognier.
Rossi e bianchi naturali, precisi ed eleganti, spesso Vin de France.
Un rosso piemontese dal carattere autentico, nato dalla mano attenta di Jérémy Recchione, giovane produttore che unisce tradizione e freschezza in ogni bottiglia. Qui trovi tutta la vivacità della frutta rossa croccante, con note leggere di spezie e una beva scorrevole che invoglia al secondo calice. È un vino diretto, sincero, perfetto per accompagnare piatti semplici della cucina italiana o una serata tra amici. Servilo a 16-18°C per coglierne al meglio l’armonia e la piacevole immediatezza. Una scelta ideale se cerchi autenticità e gusto in un rosso quotidiano ma mai banale.
Scopri un rosso elegante e autentico firmato da Jérémy Recchione, giovane produttore appassionato che porta avanti con cura la tradizione della Borgogna. Questo vino del 2023 rivela tutta la freschezza del suo terroir con note fruttate delicate, accompagnate da una sottile mineralità che lo rende equilibrato e piacevole. La sua struttura fine e la sua vivacità lo rendono perfetto per accompagnare piatti di carne bianca, formaggi morbidi o semplicemente per un momento conviviale tra amici. Per godere al meglio dei suoi aromi e della sua armonia, servilo a una temperatura ideale di 16-18°C.
Questo elegante bianco del 2023 firmato da Jérémy Recchione riflette tutta la passione e la cura di un giovane produttore che sa valorizzare al meglio il terroir borgognone. Al naso rivela note fresche e minerali, con tocchi agrumati e floreali che invitano subito al primo sorso. In bocca è equilibrato, con una bella vivacità e una finezza che lo rendono perfetto sia per un aperitivo raffinato che in abbinamento a piatti di pesce o formaggi delicati. Per apprezzarne tutta la complessità, servilo fresco, intorno ai 10-12°C. Un vino che conquista per autenticità ed eleganza.
Questo elegante Pinot Noir del 2023 porta la firma di Jérémy Recchione, giovane produttore che unisce precisione e sensibilità artigianale. Nel calice sprigiona profumi di frutti rossi freschi, note floreali e un tocco speziato che invogliano subito all’assaggio. Al palato è equilibrato, con tannini fini e una freschezza che accompagna ogni sorso con naturalezza. Perfetto con piatti di carne bianca, formaggi morbidi o semplicemente per un momento speciale da condividere. Per esaltarne al meglio il carattere autentico, ti consiglio di servirlo a una temperatura ideale di 16-17°C. Un vino che conquista senza sforzo.
115,20 € IVA inclusa
I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.