sevenspikes.nopajaxfilters.client.common.close
sevenspikes.nopajaxfilters.client.common.filterby sevenspikes.nopajaxfilters.client.common.clearall

Weingut Andreas Tscheppe

🍇 Weingut Andreas Tscheppe: Vino biodinamico della Stiria tra insetti, pietre ed energia vitale

Situato a Glanz an der Weinstraße, nella Stiria meridionale (Austria), il Weingut Andreas Tscheppe è una piccola azienda familiare con 4 ettari di vigneti terrazzati. Dal 2006, Andreas ed Elisabeth Tscheppe praticano l’agricoltura biodinamica certificata Demeter, con un approccio sensibile e intuitivo alla natura. I suoli — calcare, marna, limo e mica — variano in base all’esposizione delle parcelle. I vitigni locali come Sauvignon Blanc, Chardonnay, Gelber Muskateller e Morillon sono vinificati naturalmente, spesso in anfore o botti usate, senza additivi né filtrazioni. I vini sono vibranti, minerali, talvolta ossidativi, e portano nomi ispirati al mondo animale (Salamander, Butterfly, Dragonfly), riflesso di un ecosistema vivo e rispettato.

🌿 Filosofia

  • Biodinamica certificata, rispetto per la vita e i ritmi naturali.

  • Vinificazione naturale, accompagnamento del vino nel suo divenire.

  • Vini espressivi, meditativi, radicati nel terroir.

🍷 Cuvée iconiche

  • Sauvignon Blanc Salamander, Chardonnay Butterfly, Gelber Muskateller Dragonfly, Blue Dragonfly.

Ordina per
Visualizza per pagina

Schwalbenschwanz

Un bianco naturale del 2021 firmato da Andreas Tscheppe, viticoltore austriaco che lavora in perfetta armonia con la natura. Nel calice sprigiona freschezza e complessità, con note minerali e un carattere vivo che invita al sorso successivo. L’approccio artigianale del produttore si riflette in ogni dettaglio: eleganza pura, autenticità e grande bevibilità. È il compagno ideale per piatti leggeri, pesce o formaggi freschi, capace di sorprendere chi cerca emozioni genuine nel bicchiere. Per apprezzarlo al meglio, gustalo a una temperatura di servizio di circa 10-12°C. Un’esperienza autentica e memorabile.
81,60 € IVA inclusa