sevenspikes.nopajaxfilters.client.common.close
sevenspikes.nopajaxfilters.client.common.filterby sevenspikes.nopajaxfilters.client.common.clearall

Oenosapiens

🍷 Oenosapiens: Vino naturale itinerante tra terroir dimenticati e artigianalità radicale

Oenosapiens è un progetto nato nel 2022 da tre enologi italiani – Filippo Groppi, Federico Bezzi e Giacomo Bocchio – con l’obiettivo di valorizzare terroir poco conosciuti e vitigni dimenticati. Senza cantina né vigneti propri all’inizio, il collettivo vinifica in collaborazione con piccoli produttori francesi in regioni come Loira, Cahors e Jura. L’approccio è radicalmente naturale: uve biologiche, fermentazioni spontanee, nessun additivo o solfito. Ogni cuvée è prodotta in quantità limitatissime, con forte identità e intento educativo. Tra le etichette più note: R-Evolution (Malbec di Cahors), Poulsard (Jura) e Saumurai (Chenin della Loira).

🌿 Filosofia

  • Vinificazione naturale, senza solfiti né filtrazioni.

  • Collaborazione con vignaioli biologici.

  • Vini vivi, espressivi, con vocazione pedagogica.

🍇 Vitigni e stile

  • Malbec, Poulsard, Chenin Blanc, Gamay, Riesling…

  • Vini naturali rossi, bianchi, orange e pét-nat.

  • Cuvée iconiche: R-Evolution, Poulsard, Saumurai.

Ordina per
Visualizza per pagina

VDF Revolution

Questo rosso del 2023 firmato Oenosapiens è un invito a scoprire un vino autentico e vibrante, nato da mani appassionate che sanno valorizzare ogni sfumatura dell’uva. Al naso sprigiona note fruttate intense e una freschezza che conquista subito, mentre in bocca rivela struttura, equilibrio e una piacevole persistenza. È perfetto per accompagnare cene conviviali o momenti di relax, sempre con il piacere di condividere un calice che racconta territorio e creatività. Per esaltare al meglio la sua espressività, gustalo a una temperatura ideale di 16-18°C. Un’esperienza che merita di essere vissuta fino in fondo.
19,20 € IVA inclusa