🍷 Clos des Grillons: Vini vivi e biodinamica nel Gard
Dal 2007, Nicolas Renaud si è stabilito a Rochefort-du-Gard, lasciando l’insegnamento per dedicarsi alla sua passione per il vino. Ispirato da figure come Éric Pfifferling (Anglore), oggi coltiva 18 ettari in biodinamica, distribuiti su una varietà di parcelle nei terroir di Tavel, Lirac e della Valle del Rodano.
🌿 Filosofia
Agricoltura biodinamica certificata, senza prodotti chimici.
Vinificazione naturale: lieviti indigeni, nessuna chiarifica o filtrazione, zero o minimo solfiti.
Rispetto per il vivente, approccio intuitivo e artigianale.
Questo vino del 2023 porta con sé tutta la filosofia naturale e autentica di Nicolas Renaud, vignaiolo appassionato del Clos des Grillons. Nel calice si presenta con un carattere vivace, fresco e immediato, perfetto per chi cerca un rosso elegante ma senza rigidità. Le note fruttate si intrecciano a una trama fine e scorrevole che invita al sorso successivo. Ideale per accompagnare cene leggere o momenti conviviali, regala un piacere sincero e spontaneo. Per apprezzarne al meglio l’armonia, servilo a una temperatura di 15-16°C, così sprigionerà tutta la sua energia naturale.
Dietro questo rosato del 2023 c’è la mano attenta di Nicolas Renaud, vignaiolo del Clos des Grillons, che lavora con grande rispetto per la natura e il territorio. Nel bicchiere sprigiona freschezza e note fruttate delicate, con una piacevole mineralità che invoglia a un nuovo sorso. È un vino immediato, autentico e perfetto per accompagnare momenti spensierati tra amici o una cena leggera d’estate. Per esaltarne al meglio i profumi e la vivacità, ti consiglio di servirlo fresco, intorno ai 10-12°C. Una bottiglia che racconta sincerità e passione in ogni goccia.
26,40 € IVA inclusa
I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.