Bartolo Mascarello
🍷 Bartolo Mascarello: L’anima del Barolo tradizionale
Fondato nel 1918 a Barolo, in Piemonte, Bartolo Mascarello è un nome leggendario nel vino italiano. Fermo sostenitore delle pratiche classiche, Bartolo ha rifiutato l’uso di barrique nuove e le vinificazioni parcellari. Oggi la figlia Maria Teresa porta avanti l’eredità con rigore e sensibilità.
🌿 Filosofia
Vinificazione tradizionale: cofermentazione delle uve da diverse parcelle.
Lunghe macerazioni (30–50 giorni), lieviti indigeni, affinamento in grandi botti.
Nessuna filtrazione, nessun compromesso sull’autenticità.
🍇 Vigneti
5 ettari totali, 3 coltivati a Nebbiolo per il Barolo.
Vigneti storici: Cannubi, San Lorenzo, Rue, Rocche dell’Annunziata.
🍾 Stile dei vini
Barolo eleganti, profondi e senza tempo, ricercati dagli appassionati di tutto il mondo